
Come si gioca a 30/40
Le carte vengono distribuite dal mazziere che tiene anche il banco, mentre i giocatori possono fare le loro puntate scegliendo una delle seguenti combinazioni: nero - rosso - colore - inverso.
Eseguite le puntate e una volta annunciato rien ne va plus, il croupier inizia la distribuzione delle carte.
Il banchiere gira una prima carta che depone scoperta davanti a se, quindi ne gira una seconda che pone di fianco alla prima, poi una terza e così via fino a quando la somma di tutte le carte della linea non raggiunge un valore superiore a trenta, da 31 in sù.
Per stabilire il valore della somma va tenuto presente che tutte le carte fino al nove valgono il relativo valore, mentre i dieci e le figure valgono 10 punti.
Il banco deve disporre due file di carte, terminata questa fase si passa al pagamento dei vincitori e al ritiro delle puntate perdenti.
Per stabilire il vincitore a Trente et Quarante si guarda qual'è la fila che si avvicina maggiormente al 31.
Sapendo che la prima fila vale per il colore nero e la seconda per il rosso, è facile stabilire quale colore vincente.
Il colore e l'inverso questi altri due tipi di puntata per decidere quale di queste combinazioni ha vinto bisogna guardare la prima carta che è stata scoperta. Se la prima carta è dello stesso colore che ha vinto allora vince il colore, se invece la prima carta scoperta è di colore diverso da quello vinto, vince l'inverso.
Nel caso che entrambi le file raggiungano lo stesso valore, la mano è da considerarsi pari e le puntate restano per la mano successiva, oppure si possono ritirare o cambiarle di posto.
Nel caso che entrambi le file realizzano 31, il banchiere vince la metà di tutte le puntate che sono state effettuate.